
L’Agenzia per lo Sviluppo della Difesa (ADD) e la Korean Air hanno tenuto il 25 febbraio, presso il Korean Air Tech Center di Busan, la cerimonia di presentazione del primo prototipo del “Low Observable Unmanned Wingman System (LOWUS)”, una piattaforma essenziale per il sistema di operazioni congiunte tra velivoli con e senza pilota.
+ Clicca qui per vedere il video
Il drone da ala senza pilota è stato progettato per operare in sinergia con il promettente caccia sudcoreano KAI KF-21 Boramae, svolgendo missioni autonome come ricognizione, guerra elettronica e attacchi, sotto la supervisione di un pilota umano.
+ Honda avanza con il concept V3 e registra il nome “V3R” nel Regno Unito

Per ridurre la sua rilevabilità ai sensori nemici, l’aeromobile è stato sviluppato con un design a bassa osservabilità radar e materiali che assorbono le onde elettromagnetiche, oltre a tecnologie che minimizzano la sua firma acustica e ottica.
Il progetto, guidato dall’ADD e da Korean Air, è stato avviato nel 2021 sotto la supervisione dell’Amministrazione per il Programma di Acquisizione della Difesa (DAPA). Si prevede che la ricerca e lo sviluppo saranno completati entro il 2027.
Il primo volo del prototipo è programmato per la fine di quest’anno e i test di volo in formazione con caccia pilotati e il drone dovrebbero essere eseguiti entro il 2027, quando un velivolo con equipaggio controllerà direttamente l’UAV durante la missione.
Dopo la fase di sviluppo, il drone stealth a ala senza pilota dovrebbe operare al fianco dei caccia da combattimento, portando innovazioni significative nelle operazioni aeree del futuro.
Con il supporto della DAPA, l’ADD sta inoltre lavorando allo sviluppo di tecnologie essenziali per il progetto, come un motore di produzione nazionale e un radar a scansione elettronica attiva (AESA).
Fonte e immagini: X @S8gy2AEgVRHyS2Q / Korean Aerospace Industries. Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’IA e revisionato dalla redazione.